Pubblicati da

Riaprire parchi e giardini in collaborazione con le associazioni: Legambiente disponibile a garantire fruizione del parco Bizzozero

Legambiente chiede che anche a Parma riaprano il prima possibile parchi e giardini, in ossequio al decreto del governo e all’ordinanza della Regione. Ed è disponibile ad aiutare, tramite i propri volontari, l’accesso in sicurezza del parco Bizzozero, nel lato dei poeti, offrendo la propria collaborazione all’Amministrazione Comunale

La rievoluzione non si ferma: Come ridurre gli sprechi d’acqua in casa

L’acqua è una risorsa naturale fondamentale per la nostra sopravvivenza e sempre più minacciata. Da un lato assistiamo infatti all’inasprirsi di problemi “nuovi” come i  cambiamenti climatici (con periodi di siccità più frequenti ed intensi), l’inquinamento e l’impoverimento delle riserve di acqua potabile. Dall’altro “vecchie” questioni quali sprechi e cattiva gestione delle risorse idriche continuano […]

“RICONOSCERE E RIDURRE IL NOSTRO IMPATTO AMBIENTALE” – Assemblea Liceo Ulivi

Legambiente Parma, in data 6 Febbraio 2020, ha preso parte all’assemblea d’istituto a tema ambientale organizzata dal Liceo Scientifico Ulivi. L’associazione da sempre sostiene che sia essenziale puntare sui giovani, infatti, una delle caratteristiche fondanti di Legambiente Parma è l’impegno nell’educare e sensibilizzare le nuove generazioni. La presentazione ha toccato diverse tematiche come l’emergenza climatica […]

Indetto Colloquio Bando Servizio Civile Legambiente

Con la presente si rende noto a tutti i candidati del Bando di Servizio Civile per il progetto “L’AMBIENTE E’ FUTURO” la data di convocazione per il colloquio. La selezione avverrà Mercoledì 30 Ottobre 2019 presso la nostra Sede di Legambiente Parma in via Bizzozero, 19. Ricordiamo che l’assenza ingiustificata comporta l’esclusione dal processo di […]

Per la pista nella Parma un ettaro di cemento. I fondi (700.000 euro) sottratti alla Cittadella.

In vista della commissione consiliare dedicata al progetto di pista ciclopedonale sulla sponda sinistra del torrente Parma, che si terrà giovedì 14 marzo, Legambiente vuole rimarcare tre cose: 1) sarà cementificato circa 1 ettaro (10.000 mq) di terreno naturale, tra pista ciclo-pedonale lunga 2 km e nuove rampe di accesso. 2) 700.000 euro sono un […]

Nuovo Tesseramento Legambiente 2019!

Trentanove anni di lotte per proteggere l’ambiente e promuovere il territorio senza fermarci davanti a niente. Per continuare ad essere NOI abbiamo bisogno di TE! Unisciti a noi! Socio JUNIOR (€ 10,00). Nati dal 2005 in poi Socio GIOVANE (€ 15,00). Nati dal 1991 al 2004 Socio ORDINARIO con abbonamento a “La Nuova Ecologia” (€ […]

Puliamo il Mondo dai pregiudizi 2018

Ripulito l’argine del Torrente Parma tra via Langhirano e Via Enza Domenica 30 settembre 2018, il circolo Legambiente Parma ha promosso l’evento annuale di Puliamo il mondo, dedicandolo ad uno degli argini della Parma in Via Langhirano, dietro al parcheggio sulla rotatoria tra Via Langhirano e Via Enza.