Legambiente presenta “Tibre, lo scempio sconosciuto”

Legambiente presenta “TI-BRE – lo scempio sconosciuto”, un breve video realizzato per dare informazione sui 9 km di autostrada Tirreno-Brennero che tra poco potrebbero devastare la pianura della bassa parmense.
Un progetto inutile e di cui moltissimi cittadini ignorano persino l’esistenza.

Appuntamento giovedì 26 febbraio, ore 18 c/o sala civica, via Bizzozero 13, Parma
A seguire presentazione dello stato del progetto, delle sue criticità e dibattito con i presenti.

A partire dai giorni successivi il video sarà visibile anche sul canale youtube di Legambiente Emilia Romagna.

Bozza volantino Ti-Bre

Ecolegalità 2.0 – La scuola contro le ecomafie per un futuro di legalità

Sabato 21 febbraio dalle ore 8.30 alle ore 12.00, presentazione a Parma del progetto Ecolegalità 2.0, ideato da Legambiente Emilia Romagna e co-finanziato dalla Regione Emilia Romagna, con l’obiettivo di diffondere la cultura della legalità e l’attenzione ai temi delle Ecomafie nel mondo giovanile. Volantino Ecolegalità_PR Continua a leggere

Il Parco Ducale e l’ipocrisia di M’Illumino di meno

Il Comune di Parma anche quest’anno ha aderito alla giornata “M’Illumino di meno” spegnendo per qualche ora le luci del palazzo del Governatore e di qualche ufficio pubblico.

All’apparenza un segno di buona “sensibilità” ambientale, di attenzione alla questione energetica e al problema dell’eccesso di illuminazione. In realtà il segno di un’adesione ipocrita quando, nel contempo, non si agisce su tante situazioni di possibile risparmio energetico vero, anche di piccola portata.
Continua a leggere

Legambiente molto preoccupata dal progetto cinese per l’aeroporto

Legambiente è molto preoccupata dal progetto fumoso presentato dai cinesi di IZP Technologies sul futuro dell’aeroporto Verdi. I timori sono di due tipi: da un lato il saccheggio del territorio, dall’altro la sensazione di un imbroglio tipo quello subito dal Parma Calcio. Continua a leggere

Legambiente approva i blocchi del traffico per l’emergenza smog

Legambiente approva il provvedimento antismog deciso dall’Amministrazione Comunale di Parma per affrontare la situazione di emergenza determinatasi con i continui sforamenti dei livelli di polveri sottili, con blocchi estesi del traffico in caso di sforamenti continui di 4 giorni. Continua a leggere