“RICONOSCERE E RIDURRE IL NOSTRO IMPATTO AMBIENTALE” – Assemblea Liceo Ulivi

Legambiente Parma, in data 6 Febbraio 2020, ha preso parte all’assemblea d’istituto a tema ambientale organizzata dal Liceo Scientifico Ulivi.

L’associazione da sempre sostiene che sia essenziale puntare sui giovani, infatti, una delle caratteristiche fondanti di Legambiente Parma è l’impegno nell’educare e sensibilizzare le nuove generazioni.
La presentazione ha toccato diverse tematiche come l’emergenza climatica globale, il problema della plastica e del suo riciclo, con particolare riferimento alle microplastiche (che possiamo trovare in prodotti come cosmetici, saponi ed indumenti) e la situazione degli inquinanti in Emilia Romagna. Ci si è soffermati sui punti forti della regione, come la gestione dei rifiuti e sui punti deboli, come il problema dell’inquinamento atmosferico.
Al centro dell’intervento della presidente Marta Mancuso, l’impatto ambientale di origine antropica, con particolare attenzione alle azioni, ai gesti, ai comportamenti e alle abitudini del singolo individuo. L’obbiettivo è stato quello di rendere più consapevoli i ragazzi dell’impatto ambientale che possono avere gesti apparentemente innocui che caratterizzano il nostro quotidiano, come il cambiare spesso lo smartphone, l’effettuare acquisti su internet o il prediligere l’utilizzo di prodotti usa e getta.
In conclusione Marta e le volontarie del Servizio Civile hanno potuto constatare con piacere l’interesse e l’entusiasmo degli studenti nei confronti degli argomenti trattati.