CENTRO ESTIVO 2025
Legambiente Parma organizza il centro estivo
nel Parco Bizzozero, via Bizzozero 19.
Riparte il centro estivo di Legambiente al parco Bizzozero. Dal 9 giugno al 25 luglio la squadra di animatori di Legambiente Parma è pronta a far vivere un’esperienza di svago tra giochi e natura, con escursioni alla scoperta della città e della campagna, nel quadro di un progetto educativo. Non mancheranno infatti i contenuti a carattere ambientale e scientifico che caratterizzano la nostra associazione.
Il centro estivo è rivolto a bambine e bambini dai 5 agli 11 anni. Ogni turno si svolge da lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 16.00
L’iscrizione al centro estivo va fatta compilando il modulo online (vedere più sotto). Il contributo richiesto per singolo turno è di 140 euro. In caso di iscrizione di fratelli/sorelle vi è una riduzione di 10 euro per il secondo.
Nel modulo si possono selezionare più turni. In caso di iscrizione a più turni, si ha diritto a una riduzione di 10 euro per il turno successivo.
Il centro estivo rientra fra le proposte associative di Legambiente Parma e possono accedervi i soci iscritti regolarmente nell’anno 2025 con una tessera Legambiente junior di 10 € annuali.
Al proseguimento della prenotazione il genitore è tenuto a versare una caparra di 20 euro per turno presso la sede di Legambiente Parma o attraverso un bonifico al seguente IBAN: IT96A0623012701000004872995, intestato a Legambiente Parma. La ricevuta del bonifico va inviata in seguito per e-mail a leda@legambienteparma.it. Il saldo totale dovrà avvenire entro il giovedì precedente del turno prescelto. Tuttavia, in caso di mancata partecipazione la caparra non verrà restituita.
Per la registrazione del figlio la documentazione richiesta consiste nella scheda sanitaria del minore, il documento d’identità dei genitori, un’eventuale delega per il ritiro del minore e la documentazione necessaria in caso di allergie o intolleranze.
PERIODO DI SVOLGIMENTO
GIORNI E ORARI: dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 16.00 (ingresso fino alle 9.00)
1° turno 9 – 13 giugno
2° turno 16 – 20 giugno
3° turno 23 – 27 giugno
4° turno 30 giugno – 04 luglio
5° turno 7 – 11 luglio
6° turno 14 – 18 luglio
7° turno 21 – 25 luglio
MODULO ISCRIZIONI
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSctuvRUDIwWpZ1PqCMqHf_CEfSR7VwGFUYaUyJ90-I7l-OdMw/viewform
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Un’estate per esplorare, imparare e crescere… divertendosi!
Il centro estivo di Legambiente ha pensato di offrire a bambine e bambini esperienze autentiche e coinvolgenti, che li aiutino a conoscere, amare e rispettare il territorio in cui vivono. Ogni settimana sarà dedicata a un tema diverso, attorno al quale ruoteranno giochi, attività, laboratori e uscite, sempre nel segno del rispetto per sé stessi, per gli altri e per il pianeta, alla riscoperta della città da un punto di vista storico-culturale e naturalistico.
Accanto ai giochi e alle attività all’aperto, proporremo i nostri laboratori di educazione ambientale come laboratori scientifici di monitoraggio dell’acqua, del suolo e dell’aria. Attività manuali e creative come il riutilizzo del legno, la produzione di carta riciclata, cura dell’orto in cassetta e del giardino, per riscoprire il legame con la natura.
Durante le uscite, i bambini saranno accompagnati alla riscoperta della città attraverso percorsi che intrecciano storia, cultura e natura. Visiteremo librerie, biblioteche, musei e parchi cittadini, imparando a rispettare l’ambiente e i luoghi che ci circondano.
Sempre con il sorriso!
Alla fine di ogni settimana, con i più grandi ci trasformeremo in piccoli giornalisti e reporter, pronti a creare ricordi per il futuro.
Cose da portare:
- Zainetto leggero con tutto il necessario:
- Borraccia riutilizzabile, meglio se con nome
- Merenda sana e leggera per il mattino
- Crema solare
- K-way in caso di pioggia
- Abbigliamento consigliato:
- Vestiti comodi e adatti a muoversi e sporcarsi
- Scarpe chiuse e resistenti (da ginnastica o simili)
Per altre attività:
- Libri/Fumetti da scambiare o leggere durante le pause tranquille
- Scatola delle scarpe da riutilizzare (da portare il primo giorno)
Vi aspettiamo con entusiasmo, curiosità e tanta voglia di scoprire insieme il mondo che ci circonda.
Un’estate con Legambiente Parma è un’estate da ricordare!