Pubblicati da

Puliamo il Mondo 2021!!!

Il circolo di Legambiente Parma organizza Puliamo il Mondo edizione 2021!!! . Puliamo il Mondo nasce dal movimento internazionale Clean Up the World, una delle maggiori campagne di volontariato ambientale nel mondo. Con questa iniziativa vengono liberate dai rifiuti e dall’incuria i parchi, i giardini, le strade e le piazze di molte città del mondo. […]

Diari di viaggio del centro estivo 2021!

Anche quest’anno una nuova avventura si conclude, volge infatti al termine il Centro Estivo al parco Bizzozzero!! É stata una bellissima esperienza che ha portato i ragazzi a scoprire l’ambiente che li circonda, il teatro,le loro emozioni fino a esplorare lo spazio infinito. Siamo quindi diventati piccoli scienziati studiando flora e fauna del parco, ci […]

APERTE LE ISCRIZIONI AL CENTRO ESTIVO 2021!!

Anche quest’anno torna l’appuntamento con il centro estivo di Legambiente al Podere Bizzozero, che sarà culla della nostra estate!!! Si potranno vivere giornate ricche di esperienze tra arte, gioco e natura. Il centro estivo organizzato dall’associazione Legambiente Parma si svolgerà presso il Parco Bizzozero, dal 14 giugno al 30 luglio rivolto ai bambini di età […]

La rievoluzione non si ferma – l’importanza del suolo

Dai telegiornali ai social, dalle conferenze internazionali al movimento giovanile inaugurato da Greta Thunberg: la crisi climatica è ormai sulla bocca di tutti. Le temperature sono in aumento quasi ovunque a causa delle emissioni antropiche di gas serra, e le conseguenze di questo squilibrio si fanno sempre più gravi e complesse. Ma in questa battaglia […]

La rievoluzione non si ferma – un oceano di risorse da salvare

L’oceano: potente, vitale, misterioso. Un ecosistema complesso e indispensabile per la salute del nostro pianeta, eppure ancora così poco conosciuto. Sono tantissimi gli interrogativi sul mare ancora irrisolti; paradossalmente abbiamo più informazioni sulla superficie della Luna che su quella delle profondità oceaniche. Si stima addirittura che il 90% delle specie marine non siano ancora state […]

La rievoluzione non si ferma – l’ecoconsiglio della settimana: il parco Virunga e i suoi gorilla di montagna

Quella del Parco nazionale del Virunga, in Africa, al confine tra Ruanda, Uganda e Repubblica Democratica del Congo, è l’unica regione al mondo dove è ancora possibile trovare i maestosi gorilla di montagna. Ne sono rimasti meno di 800 esemplari, la cui conservazione è fortemente minacciata. Il titolo del film che vi consigliamo questa settimana […]

La rievoluzione non si ferma – l’ecoconsiglio della settimana: Stefano Mancuso e l’intelligenza delle piante

Stefano Mancuso è un nome che gli appassionati di biologia conoscono bene: inserito da Repubblica nella lista degli italiani più influenti al mondo, professore presso la facoltà di agraria dell’università di Firenze e direttore del Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale (LINV). Botanico di fama internazionale, Mancuso ha dedicato i suoi studi e la sua attività […]

La Rievoluzione non si ferma – l’ecoconsiglio della settimana: Cowspiracy – il segreto della sostenibilità

Titolo della settimana: Cowspiracy – il segreto della sostenibilità: documentario prodotto da Leonardo di Caprio nel 2014 e distribuito da Netflix. Si tratta di un lungometraggio che è riuscito ad ispirare migliaia di persone in tutto il mondo verso scelte più consapevoli, innanzitutto per l’ambiente ma anche per gli animali, vittime di un sistema di […]

La Rievoluzione non si ferma – L’ecoconsiglio della settimana: stiamo navigando in “Cattive acque”

“Cattive acque” è il film che vi consigliamo questa settimana. Diretta da Todd Haynes, la pellicola si basa su una storia vera, la storia dell’avvocato Robert Billott che, nel 1998, si trova a combattere una battaglia ventennale contro una delle più grandi aziende chimiche, la DuPont. Qual è il capo di accusa? Aver riversato per […]

#vasicomunicanti – Festa dell’albero 21 Novembre 2020

Anche quest’anno celebriamo tutti insieme la Festa dell’Albero del prossimo 21 novembre come dei #VasiComunicanti! I vasi comunicanti rappresentano un sistema, una comunità numerosa e positiva: connessi alla natura per festeggiarla e prenderci cura di lei anche in questo momento di difficoltà. E’ per questo che nasce questa iniziativa digitale che permette a tutti di […]