Il circolo Legambiente di Parma è nato nel 1982; è dotato di autonomia giuridica ed economica ed è iscritto all’albo regionale del volontariato e, come tale, si configura come APS.
La presidente in carica è Marta Maria Mancuso. Gli organismi dirigenti sono qui.
I soci di Legambiente nella provincia di Parma sono circa 500.
L’associazione è articolata in varie forme vantando il raggruppamento delle Guardie Ecologiche volontarie (Gela) e il Leda – Laboratorio di educazione e documentazione ambientale.
Importante è anche lo stretto rapporto con il Movimento Difesa del Cittadino che si occupa della difesa dei diritti dei cittadini.
Impostazione caratterizzante di Legambiente è:
• Un’idea di ambiente a 360 gradi, fatta anche di diritti, solidarietà e tolleranza.
• L’attenzione ai temi della qualità urbana (aree verdi, consumo di suolo, mobilità, rifiuti).
• L’impegno nella difesa del patrimonio naturale e della biodiversità.
• La presenza attiva sul fronte educativo e didattico.
• Un’iniziativa di rilievo nel campo del volontariato.
L’impegno quotidiano prende corpo tramite campagne nazionali, azioni formative e di sensibilizzazione, vertenze e vigilanza contro abusi ambientali, attività di approfondimento, studio e ricerca.
Di seguito lo statuto dell’associazione
Qui trovi il vecchio sito con l’attività svolta fino al 2013.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!