Assemblea annuale, sabato 8 novembre

Assemblea annuale Legambiente Parma
Sabato 8 novembre 2014
Sala Barchessa, via Bizzozero 19, Parma

ore 10: Stato dell’associazione e approvazione bilancio
(sessione riservata ai soci)

ore 10.30: Alluvione del Baganza. Riflessioni e proposte
(con due interventi di esperti)

ore 11.30:  Idee per Parma più bella e vivibile

ore 12.30: Premi di Legambiente, cigni d’oro e macchia nera

L’assemblea di Legambiente è aperta al pubblico. Per l’occasione prende avvio la campagna tesseramento 2015.

Baracca abusiva demolita !

«Buongiorno! Vi informo che venerdi scorso è stata finalmente demolita la baracca in lamiera in terreno demaniale all’angolo tra ponte Italia e via Varese. Continua a leggere

Puliamo il Mondo: ore contate per la baracca abusiva del ponte Italia

Piccolo grande orgoglio da Puliamo il Mondo. Grazie anche al nostro impegno da volontari legambientini tra pochi giorni sarà demolita una baracca abusiva presente dagli anni Ottanta sulle sponde del torrente Baganza, vicino al Ponte Italia. Continua a leggere

Puliamo il Mondo, domenica 28 settembre nel torrente Baganza

Legambiente rinnova l’impegno con Puliamo il Mondo, il consolidato appuntamento di volontariato ambientale e tutela del territorio che si svolge in autunno.
A Parma si terrà domenica 28 settembre, con ritrovo alle ore 9.30 al Ponte Italia, angolo via Varese per scendere alla confluenza tra i torrenti Parma e Baganza.

I volontari saranno impegnati – ancora una volta – sulle sponde fluviali, uno dei punti più delicati e maltrattati dell’ecosistema. Si partirà dalle sponde del Baganza e, le aree verdi nei dintorni del vicino campo di atletica.

Puliamo il Mondo è un’attività aperta agli adulti e ai bambini.

Un anno di raccolta differenziata spinta. Tavola rotonda, il 26 settembre

Parma, 23 settembre 2014

“Un anno di raccolta differenziata spinta”. Sotto questo titolo Legambiente  porta attorno a un tavolo i protagonisti istituzionali di Parma ma con un occhio a quel che accade nel resto dell’Emilia-Romagna. L’appuntamento è per venerdì 26 settembre alle ore 17, alla sala Barchessa in via Bizzozero 19 a Parma. Continua a leggere

Scuola avvio con due buone notizie: acqua pubblica nelle mense e addio amianto

Parma, 15 settembre 2014

Legambiente,  sottolinea con favore le due buone notizie che caratterizzano, sul fronte ambientale, l’avvio del nuovo anno scolastico, merito dell’impegno dell’Amministrazione Comunale di Parma. Continua a leggere

Raccolta differenziata: apportare modifiche ma non cambiare modello

Raccolta differenziata: apportare modifiche ma non cambiare modello

Analisi e proposte di Legambiente

(Documento del Direttivo di Legambiente Parma – approvato mercoledì 18 giugno 2014)

Continua a leggere

Ripuliamo il quartiere S. Leonardo

Legambiente aderisce all’iniziativa “RiPuliamo il quartiere S. Leonardo: se non lo facciamo noi chi lo fa?” che si svolgerà in Via Doberdò dalle ore 9.00 alle 12.30. Invitiamo gli abitanti e i frequentatori del quartiere a partecipare.

Qui notizia e volantino: http://www.parmadaily.it/Notizia/74506/RiPuliamo_se_non_lo_facciamo_noi_chi_lo_fa.aspx

Centro estivo, un’esperienza slow per i bambini

Il nostro bellissimo centro estivo, con andatura slow … (alcune foto caricate sull’album facebook di Orso Blu )

I bambini si divertono un mondo, sotto il portico, nel verde del parco, tra una canzone e l’altra, con la libertà di giocare o riposarsi, di creare piccole opere d’arte o “catturare” gli insetti e le lucertole … Ogni settimana, dal lunedì al venerdì, fino all’8 agosto.
Avviso ai genitori:  lo svolgimento di tutti i turni è garantito. C’è posto anche per iscrizioni last-minute ma se vi prenotate con anticipo ci permettete una migliore organizzazione.

Festeggiate solo con acqua !

Legambiente e WWF hanno scritto una Lettera aperta agli studenti delle scuole superiori
invitandoli a festeggiare solo con acqua, la fine della scuola. Qui la lettera e il ringraziamento successivo per aver impresso una svolta ai festeggiamenti.

Continua a leggere