Pubblicati da

Condono edilizio per il ponte nord, chiamiamo le cose col loro nome

La deroga per il ponte nord approvata dal Senato è un condono edilizio. Le cose vanno chiamate col loro nome e Legambiente prende atto con amarezza che l’unica soluzione trovata dalle Istituzioni è quella di un condono, a conferma che la scellerata, inutile e costosissima opera voluta dagli allora sindaci Ubaldi e Vignali, con fautore […]

Lo street food, ennesimo scempio del Parco Ducale

Continua la lotta del Comune di Parma contro il verde pubblico Lo street food, ennesimo scempio del Parco Ducale Ma non era vietato fare i pic-nic ? L’Amministrazione Pizzarotti non si smentisce nella sua lotta contro il verde pubblico ed autorizza lo svolgimento dello Street Food Festival, dal 10 al 12 maggio, dentro il Parco […]

Assemblea del circolo. Rinnovato il direttivo, assegnati Cigni d’oro e macchia nera

Battaglie ambientali e progetti sociali. All’insegna di questi due filoni si è svolta stamattina l’assemblea annuale del circolo Legambiente Parma. Il presidente Bruno Marchio ha sottolineato “l’apertura che da sempre caratterizza Legambiente verso le altre associazioni, con sinergie positive per vari progetti a partire dal laboratorio compiti alla ludoteca che ogni venerdì vedono la presenza […]

Da km grigio a oasi protetta, una possibile alternativa per la Parma

È una sinergia di associazioni, tra cui ADA (Associazione Donne Ambientaliste), ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), FIAB-Parma (Federazione Italiana Amici della Bicicletta), Fruttorti, Italia Nostra, Legambiente Parma, Manifattura Urbana, Parma Etica, Sodales e WWF ad esprimere forti riserve sul progetto promosso dal Comune di Parma, denominato “Parco fluviale del torrente Parma”.

Il Comune sospende i permessi 287 giorni dopo la prima richiesta degli ambientalisti

“I lavori vanno fermati a meno di chiudere l’aeroporto, e comunque in autotutela dell’ente”. Lo scrivevamo nel dossier “Le relazioni pericolose tra Aeroporto e Mall” il 18 aprile 2018. Il Comune di Parma si è deciso 287 giorni dopo a sospendere in autotutela, con determina dirigenziale del 30/01/2019, ogni permesso a costruire o segnalazione di […]

Il Comune di Parma dà ragione a Legambiente nel merito tecnico sulle Osservazioni all’aeroporto

Il Comune di Parma dà ragione a Legambiente ed è già una notizia. Stiamo parlando delle Osservazioni alla VIA per l’ampliamento dell’aeroporto, da ieri liberamente consultabili sul sito del Ministero dell’Ambiente. In molti punti i rilievi avanzati dai tecnici del Comune coincidono con quelli evidenziati da Legambiente. Questo significa preliminarmente due cose: la prima è […]

“Volontari x Natura” azione di citizen science per monitorare lo smog

Da domani fino a giovedì tornano le misure emergenziali anti smog. L’aria nella nostra città è sempre più irrespirabile. A darne una fotografia immediata e tragica è “Mal’Aria”, il rapporto annuale sull’inquinamento atmosferico nelle città italiane che ha certificato come Parma abbia superato i limiti combinati di polveri sottili e ozono per 112 giorni nel […]