A scuola con Legambiente Parma: scopri subito i progetti per l’anno scolastico 2022-2023!
Quest’anno abbiamo deciso di offrire alle scuole di ogni ordine e grado e a tutti gli interessati di età compresa tra i 14 e i 18 anni, diverse attività completamente gratuite con il fine di arricchire l’anno scolastico ed accrescere la consapevolezza verso problematiche, azioni e soluzioni utili alla tutela ambientale e alla salute di tutti.
Di seguito i dettagli dei progetti con le relative schede e le modalità di adesione:
Progetto ECO2INVOLGIMENTO
Il presente progetto propone percorsi di educazione ambientale e cittadinanza attiva per scuole primarie e secondarie, con l’obiettivo di formare una generazione capace di esercitare pensiero critico, fornendo ai partecipanti strumenti di osservazione utili ad approfondire le conoscenze sui problemi ambientali (Citizen Science).
Le diverse azioni offriranno momenti di apprendimento teorico e pratico, declinate all’ordine scolastico di riferimento e basate sul rapporto con l’ambiente attraverso una prospettiva ecologica. Le attività proposte toccheranno due tematiche molto importanti: la rigenerazione urbana e il monitoraggio ambientale.
_______________________________
Progetto NATURA IN CERCA D’ASILO
Il presente progetto è parte del progetto ECO2INVOLGIMENTO e propone un servizio di educazione ambientale gratuito rivolto alle famiglie del territorio con bambini di fascia di età 3-6 anni.
L’obiettivo che intendiamo raggiungere attraverso il gioco è quello di avvicinare i cittadini più piccoli alla conoscenza del mondo naturale che ci circonda. Particolare attenzione verrà posta al tema della biodiversità e all’esercizio dell’osservazione.
Progetto AGRIBOSCO BARILLA
Progetto di educazione ambientale, per scuole primarie e secondarie, in collaborazione con Barilla, pensato sui fondamenti scientifici alla base delle funzionalità ecosistemiche che ha come obiettivo quello di portare alla consapevolezza sull’importanza della biodiversità anche all’interno di aree ampiamente urbanizzate.
Il progetto è declinato, in base ai diversi ordini scolastici, nel seguente modo:
- Scuole primarie: l’ecosistema e i suoi tesori
- Scuole secondarie di primo grado: Agenda ONU 2030 e le chiavi per un futuro più sostenibile
- Scuole secondarie di secondo grado: Emergenza climatica e come (re)agire
_______________________________
Azione EDUCATIVA NEL PARCO
Attività pomeridiana-serale, parte del progetto ECO2INVOLGIMENTO, aperta a* ragazz* interessat*, tra i 14 e i 18 anni!
Tale progetto, in co-progettazione con i partecipanti al campo di volontariato 2022, ha lo scopo di creare momenti ricreativi ed educativi con attività pratiche, cineforum e approfondimenti mirati sulle diverse tematiche ambientali e sullo sviluppo sostenibile
Per maggiori dettagli e iscrizioni scivi a leda@legambienteparma.it
Vi aspettiamo!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!