Aperte le pre-iscrizioni per il Centro estivo 2023!

Tutti pronti per il Centro estivo Bizzozero 2023?

 

Anche quest’estate ci ritroveremo insieme per i mesi di giugno e luglio, per approfondire insieme tantissimi argomenti.

Il tema di quest’anno? Impronte: impronte che possono essere lasciate dagli innumerevoli animaletti che convivono con noi, ma anche impronte metaforiche, come quella storica o ecologica… Proprio con questo obiettivo organizzeremo divertenti ed interessanti laboratori!

Impariamo a riconoscere gli animali che vivono intorno a noi, le loro forme e le loro abitudini. Di chi è l’impronta? Gli animali non si vedono… ma ci sono: piccole e grandi tracce che lasciano piccoli e grandi animali. Per imparare a distinguerle e a riconoscerle, organizzeremo delle escursioni con attività di osservazione e ricerca di tracce come impronte!

L’obiettivo di questo progetto è quello di trasferire ai ragazzi conoscenze teorico-pratiche sulle modalità di riconoscimento degli innumerevoli segni di presenza che gli animali lasciano nel territorio e dedurne quindi le abitudini di vita tramite i loro comportamenti. Attraverso l’approfondimento del tema con gli argomenti trattati e le basi dell’etologia degli animali, i bambini alleneranno l’occhio alla ricerca della loro presenza in natura: riuscire ad osservare un animale selvatico libero nel suo ambiente è sempre un’esperienza straordinaria!

Il centro estivo organizzato dall’associazione Legambiente Parma si svolgerà presso il Parco Bizzozero, dal 12 giugno al 28 luglio, e sarà rivolto ai bambini dai 5 anni (compiuti) ai 13 anni.

I turni sono settimanali, dal lunedì al venerdì. L’orario è dalle 8.00 alle 16.30.

 

TARIFFE

Contributo settimanale: 135
*sconti per fratelli e sorelle nella stessa settimana oppure per iscrizione a settimane consecutive

Per iscriversi è necessario compilare il seguente form:

https://docs.google.com/forms/d/1uaKqKTxhOwihgnc0fyUWCF0-0yf_LHw7CrNm75XAVPY/edit

Una volta ricevuta conferma della disponibilità per la/e settimana/e di interesse, si dovrà provvedere a versare un acconto di 20 euro (tramite bonifico all’Iban: IT96A0623012701000004872995 o in contanti presso la nostra sede, previo appuntamento). Ricordiamo è necessario inviare via mail a leda@legambienteparma.it le ricevute dei bonifici effettuati.

Ricordiamo inoltre che, entro il giovedì precedente la data di inizio del turno prescelto, è necessario:

  • effettuare il saldo
  • compilare e inviare la scheda sanitaria per minori –>  scheda sanitaria minore
  • effettuare tesseramento annuale socio Junior (costo 10€) tramite bonifico o presso la nostra sede in orario di ufficio.
  • inviare copia dei documenti d’identità dei genitori o eventuali accompagnatori delegati in PDF

In caso di mancata partecipazione la caparra non sarà restituita.

Per le settimane complete è comunque possibile mandare l’iscrizione ed essere messi in lista d’attesa. Sarà nostra premura ricontattarvi in caso si liberassero dei posti.

L’iscrizione verrà considerata completa dopo pagamento intero della quota e la consegna dei seguenti documenti compilati e firmati.

 

PROGRAMMA SETTIMANALE:

TURNO 1 (12-16 Giugno) – Impronte di città

TURNO 2 (19-23 Giugno) – Impronte animali

TURNO 3 (26-30 Giugno) – Impronte nella storia

TURNO 4 (3-7 Luglio) – Impronte agricole

TURNO 5 (10-14 Luglio) – Impronte di terra

TURNO 6 (17-21 Luglio) – Impronte in cielo

TURNO 7 (24-28 Luglio) – Impronte nell’acqua

(Il programma potrebbe subire variazioni).

 

Per ulteriori informazioni:

Contattare il numero
0521 238478
dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 18.30

oppure inviare una mail a:
leda@legambienteparma.it

Graduatorie provvisorie SCU 2023

Pubblichiamo di seguito le graduatorie provvisorie (ancora in attesa dell’approvazione del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale) per il progetto Viva la rievoluzione 2022.

Graduatorie SCU 23